Produzioni dal Basso e Folkfunding: innovare con il crowdfunding.

Il crowdfunding non è più solo un metodo alternativo per finanziare una idea o un progetto. Sempre più spesso diventa uno strumento di open innovation.

Produzioni dal Basso (PdB) è la prima piattaforma di crowdfunding nata in Italia nel 2005, una realtà che conta migliaia di progetti finanziati e una comunità numerosa che cresce ogni giorno, è una piattaforma di crowdfunding donation/reward generalista e funziona come tutte le piattaforme di questo tipo, ovvero permette di raccontare e raccogliere fondi per progetti, iniziative, cause, prodotti e idee.

Dall'esperienza acquisita con PdB è nata FolkFunding che sviluppa piattaforme e progetti di crowd economy e sharing economy ad alto impatto sociale, una società (Benefit) che si occupa di crowdfunding a 360 gradi, un’azienda che, oltre a sviluppare e gestire il progetto Produzioni dal Basso, realizza progetti completi per altre aziende, come piattaforme di donation e di crowd investing (lending ed equity), pianifica iniziative di CSR e OPEN INNOVATION con strumenti di crowdeconomy, ma anche prodotti e consulenze per il mondo fintech.

I processi di disintermediazione finanziaria introdotti dalle crowd economy hanno aperto un match tra domanda e offerta, tra community e idee, dalla donazione al pre-order, dal prestito all’equity, che offrono scenari interessanti in un momento in cui tutto il mondo Fintech si sta muovendo in questa direzione e che normative come la PSD2 o la MIFID2 accelereranno ulteriormente questo processo.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding