Finanza alternativa: avviare un'impresa senza indebitarsi.

La finanza alternativa è un ottimo modo di fare impresa sia da parte degli imprenditori che da quella degli investitori. Generalmente viene utilizzata per incentivare lo sviluppo delle start up e delle PMI (piccole e medie imprese) che solitamente hanno più difficoltà ad accedere a forme di credito fornite da istituti di prestito o da banche.

Sono tanti i canali di finanza alternativa a cui si può accedere: il crowdfunding, che è anche il più diffuso, i minibond, l’invoice trading, il direct lending, il private equity e le ICOs. Nel Regno Unito circa il 50% delle piccole e medie imprese si è già rivolto al sistema della finanza alternativa per poter avere a disposizione un credito senza rivolgersi alle banche.

In Italia la percentuale delle imprese che ha scelto questa via è ancora piuttosto bassa, anche se in crescita. Il potenziale di questo nuovo modo di investire è enorme ed è aumentato incredibilmente durante l’anno caldo della pandemia.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding