L’aumento di capitale è una delle tappe evolutive più importanti per la crescita di un’azienda ed è anche una di quelle più apprezzate dagli stakeholders, considerato che il rafforzamento patrimoniale di una società è evidenza assai gradita dalle banche e da tutti gli altri partner coinvolti.
Il capitale sociale
Il protagonista di queste tipologie di operazione è il capitale sociale, che possiamo definire come l’ammontare complessivo di tutti i versamenti e dei conferimenti dei soci. Indicato nell’atto costitutivo della società, è dunque il valore di somme e beni che i soci hanno confermato all’impresa a titolo di capitale di rischio, frazionato in quote di pari valore, assegnate ai soci in proporzione dei versamenti effettuati da ognuno.
Chi sottoscrive l’aumento di capitale sociale?
la prima categoria di soggetti interessati non potrà che essere costituita dagli stessi soci esistenti: se tutti dovessero sottoscrivere l’aumento, nulla cambierebbe in relazione al loro peso in società. Di contro, quando il capitale si apre a soggetti terzi, a mutare è anche la struttura proprietaria della società, perché la quota di capitale detenuta dai precedenti soci viene a cambiare in misura più o meno radicale. In questo caso si potranno avere due tipologie di aumento di capitale: scindibile e inscindibile.
L’equity crowdfunding per l’aumento di capitale sociale
In questo ambito, l’aumento di capitale sociale effettuato mediante Equity Crowdfunding è considerato come un aumento di capitale inscindibile, almeno tendenzialmente: se infatti la soglia minima di sottoscrittori non viene raggiunta, i capitali impegnati dai sottoscrittori verrebbero immediatamente liberati e restituiti.
Come si aumenta il capitale tramite Equity Crowdfunding?
L’operazione non presenta particolari specificità rispetto al classico percorso, ad eccezione della necessità di indicare, in delibera di aumento di capitale sociale, che l’incremento dei mezzi propri avverrà attraverso una raccolta mediante piattaforme di Equity Crowdfunding.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding