Il crowdfunding immobiliare o real estate crowdfunding è ad oggi uno dei modi più interessanti per diversificare i propri investimenti. Per quanto si possa pensare che sia accessibile solamente a chi dispone di ampie risorse, questa forma di crowdfunding sta diventando sempre più popolare tra gli investitori di tutte le tasche. Il crowdfunding consente di unire il proprio capitale con quello di altri investitori per acquistare proprietà (o una quota di proprietà) come gruppo e avere la possibilità di accedere a quelli che vengono da sempre considerati tra i più “solidi” investimenti, quelli immobiliari.
Ci sono varie ragioni per iniziare a investire tramite crowdfunding immobiliare: per alcuni è un modo per impegnare un capitale inutilizzato e lasciare che questo frutti nel corso del tempo, per altri si tratta di un modo per diversificare i propri investimenti o per crearsi un reddito passivo. In sostanza, il crowdfunding immobiliare consente di accrescere o costruire un capitale mentre ci si addentra nel mondo della proprietà e dell’affitto di proprietà con un investimento iniziale minimo.
Ma come fare per investire in questo settore stando bene attenti ad evitarne i rischi se non si ha esperienza?
Come per qualsiasi forma di investimento immobiliare, è importante fare adeguate ricerche, considerare le varie opportunità e confrontare svariate piattaforme prima di impegnarsi in una qualsiasi opportunità.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding