Rappresenta lo 0,25% dei volumi del credito complessivo alle imprese, ma sulle Pmi sale all’1,2%.
Ma è vero boom del Fintech in Italia o dobbiamo recuperare un gap rispetto a realtà più avanzate e rimboccarci le maniche per migliorare la performance e aumentare la quota di mercato? La più grande banca fintech al mondo è la russa Tinkoff bank con 12 milioni di clienti e 14mila dipendenti con un’età media di 26 anni. Un’altra realtà molto dinamica in Europa occidentale è la tedesca N26 con 7 milioni di clienti, presenza in 25 mercati, 8 global office e 15mila dipendenti. L’Italia si deve confrontare con questi player internazionali, o almeno provarci.
In un interessante articolo di Business Insider un confronto sul lending del fintech, attività regina delle banche.
Ma non possiamo dimenticare che si trova fintech su tutta una serie di attività bancarie: robo investments, asset management, trade finance, depositi, pure operations interne (HR, progetti per paperless).
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding