Una startup italiana ha ottenuto in Spagna la licenza ECSP.

Perché una startup italiana di crowdfunding è dovuta andare in Spagna per la licenza.

Evenfi è la prima piattaforma italiana di crowdfunding a ottenere la licenza europea, necessaria a sollecitare e raccogliere capitali in tutta Europa, ma la licenza l’ha presa in Spagna, perché in Italia non è ancora possibile mettersi in regola. Nonostante sia già passato un anno dall’entrata in vigore del regolamento 1503 del 2020 su fornitori europei di servizi di crowdfunding, che ha di fatto creato il mercato unico del crowdfunding tra i paesi dell’Unione.

L'Italia è in ritardo di un anno nell'approvazione delle nuove norme comunitarie. A rischio tutto il settore nonostante sia già passato un anno dall’entrata in vigore del regolamento 1503 del 2020 su fornitori europei di servizi di crowdfunding, che ha di fatto creato il mercato unico del crowdfunding tra i paesi dell’Unione.

Il ritardo italiano.

Insomma, la licenza della prima piattaforma italiana fa notizia perché da noi sarebbero ancora fermi ad aspettare. In questi mesi qualcosa si è mosso a livello nazionale, a fine agosto è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge delega che permette al governo di recepire il regolamento europeo.

Intanto Banca d’Italia e Consob si sono attivate per metterci la proverbiale “pezza”. In una comunicazione congiunta del 21 ottobre, infatti, hanno attivato un servizio di incontri e consulenze informali, destinati alle piattaforme in attesa di licenza. In questo modo gli operatori potranno di fatto cominciare il proprio percorso autorizzativo, tenendosi pronti per l’attesa nomina dell’autorità nazionale.

Il percorso autorizzativo dovrebbe durare diversi mesi.
Inutile sottolineare che prima si comincia e meglio è. In generale c’è tempo fino a novembre 2023 per ottenere le licenze da un qualsiasi stato membro, grazie a un provvidenziale rinvio deciso dalla Commissione qualche mese fa. Ma dopo quella data chi è dentro è dentro e chi è fuori non potrà più raccogliere denaro.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding