Al via 11 nuovi progetti del Crowdfunding Civico di Venezia.

Iniziativa dedicata al terzo settore per cofinanziare idee innovative e sostenibili rivolte ai cittadini
Sono online i nuovi progetti selezionati dal secondo bando del Crowdfunding Civico di Venezia. Se la raccolta fondi arriverà a coprire almeno il 50% del costo complessivo, il Comune interverrà per la rimanente quota, fino a un massimo di 5.000 euro a progetto.

Sono ufficialmente partiti su Produzioni Dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, 11 nuovi progetti selezionati all’interno della seconda edizione del bando del Crowdfunding Civico promosso dall’Assessorato alla Coesione Sociale del Comune di Venezia.

La prima edizione del Crowdfunding Civico del 2021, ha rilevato un’alta partecipazione del non profit cittadino, con 11 organizzazioni selezionate dal Comune di Venezia che hanno preso parte al programma di iniziative offerto dal Bando stesso, beneficiando di una formazione di 25 ore. L’iniziativa ha visto 7 progetti raggiungere il target del 50% di finanziamenti, grazie alle donazioni di 474 cittadini, con 37.638 euro donati complessivamente dalla cittadinanza e 30.608 euro di risorse messe a disposizione dal Comune di Venezia.

Attraverso il Crowdfunding civico è stato messo a disposizione dei cittadini e del terzo settore uno strumento innovativo per il finanziamento di progetti utili alla collettività. Grazie alla formazione specifica di altissimo livello, che è stata garantita agli enti e alle associazioni che hanno superato la selezione, sono state create le condizioni per accompagnare le realtà del terzo settore cittadino in un percorso di valorizzazione e finanziamento finalizzato al raggiungimento dell’autonomia nella realizzazione delle iniziative proposte.

L’iniziativa del Crowdfunding civico del Comune di Venezia si inserisce nell’ambito del programma “La città SIcura di sé”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il programma operativo Pon Metro, tramite il quale il Comune intende sostenere e accompagnare la realizzazione di progetti innovativi e sostenibili, in grado di rispondere ai bisogni della città e dei suoi abitanti.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding