Un’arma in più per la crescita di startup innovative e piccole e medie imprese, con numeri in costante crescita.
Il Veneto è la quinta regione per ricorso allo strumento del crowdfunding, cioè il finanziamento collettivo e collaborativo promosso su piattaforme specializzate, i progetti vanno dall'immobiliare allo sport, dalla moda alla comunicazione con sperimentazioni nel sociale.
A Venezia ad esempio il Comune ha lanciato il crowdfunding civico, appoggiandosi a Produzioni Dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Una modalità per raccogliere fondi a supporto di un progetto utilizzando una piattaforma online, attraverso la quale i cittadini hanno la possibilità di sostenere un progetto di pubblica utilità. Dove la raccolta fondi raggiunge il traguardo di almeno il 50% dei costi del progetto, il Comune interviene coprendo la rimanente quota fino ad un massimo di 5mila euro a progetto.
Fra i primi a essere finanziati la spesa S.O.S. Tenibile, idea nata dalla Cooperativa Sociale “La Rosa Blu”: un nuovo modo per attivare relazioni inclusive e di solidarietà trasversale, sviluppare abilità e autonomie delle persone con disabilità intellettivo relazionale coinvolgendo le persone anziane del quartiere.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding