L’intelligenza artificiale entra nel Crowdfunding.

Produzioni dal Basso lancia un servizio gratuito che sfrutta ChatGpt.

Per la piattaforma italiana di crowdfunding Produzioni dal Basso l’innovazione è sempre stata un valore da portare a servizio della sua comunità.

L’ultima novità su PDB è il Virtual Manager, ovvero l’introduzione dell’intelligenza artificiale per supportare chi vuole lanciare una campagna di raccolta fondi.(ai.produzionidalbasso.com).

Il servizio è gratuito e aperto a tutti, basta rispondere a 6 semplici domande per ricevere un report completo che include idee per il titolo della campagna, suggerimenti utili su comunicazione target e addirittura un piano editoriale completo.

“Non è una chat” dichiara Angelo Rindone, fondatore di Produzioni dal Basso e AD di FolkFunding srl Benefit “ma un sistema che parte da informazioni inserite dai progettisti per elaborare un output personalizzato e professionale. La chat sarebbe dispersiva e non potrebbe contenere tutte le informazioni corrette. Strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT sono strumenti potenti e interessanti, ma non sanno tutto e, se usati male, possono anche essere pericolosi. La nostra esperienza, unita a dati e statistiche del mercato, è invece un modo per avere informazioni utili e puntuali.”

Insomma, la sfida dell’innovazione di Produzioni dal Basso non si ferma. PdB ha sempre proposto soluzioni nuove che hanno cambiato il mercato del crowdfunding italiano, come l’introduzione di uno strumento per l’analisi dei dati della campagna (DataCrowd) e, nel 2019, l’inserimento in piattaforma degli obiettivi di sostenibilità SDGs.

Chissà se anche la novità dell’intelligenza artificiale applicata al crowdfunding non diventerà uno strumento indispensabile per questo settore.

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding