Nuova edizione del Crowdfunding Civico di Milano.

Sono 16 i progetti selezionati dal Comune di Milano per accedere al Crowdfunding civico che ora si aprono alla raccolta fondi: se raggiungeranno il 40% dell’obiettivo, il Comune finanzierà il resto.

Il Crowdfunding civico è un nuovo modo per sostenere progetti sociali ed è giunto alla terza edizione (complessivamente, con i primi due bandi, sono stati ammessi e finanziati 35 progetti). La prima fase del bando ha permesso di raccogliere le candidature e stilare la graduatoria dei progetti ammissibili al finanziamento. Si apre ora il momento della raccolta fondi, con la pubblicazione dei progetti sulla piattaforma Produzioni dal Basso, in cui cittadini e cittadine saranno chiamati a decidere quale progetto sostenere con una donazione.

I progetti che raggiungeranno il traguardo di raccolta potranno accedere al contributo a fondo perduto del Comune di Milano. Nel dettaglio, ogni realtà selezionata avrà 45 giorni per cercare di raccogliere il 40% delle risorse necessarie. Da parte sua il Comune – grazie alle risorse europee PON Metro React Eu – finanzierà la parte restante con contributi a fondo perduto fino a 48.000 euro.

I primi sette progetti hanno già iniziato la campagna di raccolta fondi che resterà aperta fino al prossimo 5 dicembre, per gli altri nove si partirà a novembre.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding